Le alternative all’inceneritore della piana fiorentina

16.12.2008 11:32

Le alternative all’inceneritore della piana fiorentina
a cura di Giuseppe Banchi e Rossano Ercolini
Comitato per il no all’inceneritore nella Piana fiorentina e per le alternative

Sintesi della relazione tecnica per la verifica delle buone pratiche di prevenzione e gestione dei rifiuti

A seguito del referendum consultivo sulla realizzazione di un impianto di incenerimento nella Piana fiorentina, tenutosi a Campi Bisenzio il due dicembre 2007, l’Amministrazione comunale, preso atto del risultato di contrarietà all’impianto espresso dal voto , ha sottoscritto un accordo con il “Comitato per il no agli inceneritori e per alternative” per verificare, su indicazione del comitato, la funzionalità di “buone pratiche”, a livello nazionale, nella gestione dei rifiuti, per la prevenzione, la riduzione, il recupero e la tariffazione , nonché quella , a livello internazionale, di tecnologie a “freddo” per il trattamento della parta residua, alternative all’incenerimento, in grado di chiudere efficacemente e correttamente il ciclo dei rifiuti.
A questo scopo è stata nominata una Commissione Tecnica costituita da quattro membri: due espressione del Comitato e due espressione dell’Amministrazione comunale.
Per l’impiantistica si è deciso di verificare alcune forme di Trattamento Meccanico Biologico (TMB) non finalizzato alla produzione di CDR (Combustibile Derivato dai Rifiuti).

—————

Indietro